Thozu

Thozu si definisce un “cantAItore”: attraverso la fusione tra la sua sensibilità umana e l’intelligenza artificiale riesce a creare un percorso musicale intimo e visionario. Attualmente ha all’attivo due LP, Appunti di Viaggio in Ordine Sparso e Periodo di rivoluzione, e dei singoli, tutti brani che diventano colonna sonora di dei suoi frammenti di vita.

Dietro questo progetto c’è un uomo vicino ai cinquant’anni, curioso per natura, legato alla moglie, alle figlie e all’esistenza stessa. Nel campo artistico ha coltivato diverse passioni: grafica, scrittura, teatro, fotografia, video, falegnameria e persino uncinetto, confermando così il suo lato creativo.

La musica, però, è stata la sua compagna più fedele fin dall’infanzia: dopo vari tentativi con strumenti e canto, ha trovato una via personale per esprimere la propria creatività musicale. Per lui scrivere testi è una forma di psicoterapia: ogni canzone diventa una risposta alle domande più intime, un racconto che prende vita solo dopo essere stato compreso e vissuto a fondo.

Il suo linguaggio artistico nasce dall’incontro fra tre elementi: una voce femminile, l’anima di un uomo maturo e l’intelligenza artificiale come compagna di creazione. Ne nascono dei veri e propri racconti che spaziano dagli ideali giovanili alla maturità fino alle riflessioni sulla rivoluzione musicale portata dall’AI.

Fra i brani spicca Città dei Matti, vincitore del premio della critica di “Canale Italia” al Synthalia AI Music Festival del 2025: un viaggio notturno e poetico dedicato a Trieste, la sua città d’adozione, e alle menti scappate che vi trovano risonanza. Il pezzo rende omaggio anche alla rivoluzione basagliana, evento che ha segnato profondamente la sua crescita umana e creativa.

Più che uno stupore, per lui l’AI è un affascinante strumento in continua evoluzione: a chi sostiene che tolga autenticità alla musica, risponde che la verità artistica non risiede nel mezzo, ma nell’emozione che l’autore riesce a trasmettere, proprio come accadde con la fotografia quando rivoluzionò l’arte.

Discografia

LP

×