La Balla di Fieno

21 Luglio 2024
Artisti Immaginari

La Balla di Fieno è una riflessione sull’isolamento e sul senso di inefficacia che si può provare in un mondo iperconnesso ma spesso distaccato. Il brano restituisce un profondo senso di vuoto, in cui, nonostante l’emergere di nuove idee o spunti, prevale la costante mancanza di riscontro e coinvolgimento da parte degli altri. Al centro vi è la figura di chi persiste con pazienza, senza arrendersi, ma che finisce comunque intrappolato in giornate prive di significato, segnate dalla sensazione di essere trascurati, dimenticati e risucchiati in un ciclo ripetitivo di insignificanza.

La metafora della “balla di fieno che rotola” diventa immagine potente di solitudine, di tempo che scorre senza meta e di un’esistenza priva di direzione. Questo simbolo viene rafforzato dal tema della disconnessione digitale: il mondo appare costantemente online, ma le comunicazioni sono assenti, i messaggi si perdono, e i segni di interazione svaniscono. In questa condizione si arriva a mettere in dubbio persino la propria esistenza, cercando risposte negli assistenti virtuali o immaginandosi talmente invisibile da poter comparire nei programmi televisivi dedicati alle persone scomparse.

×